162° Anniversario della Battaglia di Castelfidardo

Programma-162-battaglia-Castelfidardo-110-monumento-nazionale

La città di Castelfidardo si appresta a celebrare il 162° anniversario della battaglia risorgimentale del 18 settembre 1860 e il 110° anniversario del Monumento Nazionale delle Marche con un ricco programma di eventi distribuiti tra il 16, il 17 e il 18 settembre. In questa occasione verrà anche presentato alla comunità “La battaglia di Castelfidardo- il gioco”, un’iniziativa a cura dell’Associazione Storico Modellistica di Civitanova Marche che vuole portare la storia tra i banchi di scuola in un modo innovativo.
La battaglia di Castelfidardo fu un evento militare, storico e politico che ha segnato una delle pagine più significative, per i nostri territori legandoli alla storia del Risorgimento italiano e dell’Europa, eventi che mettono in risalto il parallelismo tra il percorso risorgimentale dell’unificazione nazionale e quello odierno per l’unità europea, entrambi concepiti come popoli impegnati nel cammino verso condivisi interessi unitari e di fratellanza.
Le iniziative sono promosse dal comitato organizzatore di cui sono parte Comune di Castelfidardo e da Museo del Risorgimento di Castelfidardo, Fondazione Ferretti, Italia Nostra sez. Castelfidardo, Istituto Gramsci Marche circolo Valmusone, Associazione Storico Modellistica Civitanova Marche, con il patrocinio del Consiglio Regionale Marche e della Deputazione di Storia Patria per le Marche.
La cittadinanza è invitata a partecipare.

Il programma

Venerdì 16 settembre 2022

Ore 16:00 – Museo del Risorgimento
-Open day di presentazione della proposta educativa dedicato ai docenti delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie a cura di MusEdu e C.E.A. Selva di Castelfidardo.
La prenotazione è obbligatoria a questo link

Sabato 17 settembre 2022

Ore 16:30 – Salone degli Stemmi Civica Residenza
-Saluti istituzionali
-Presentazione della proposta educativa del Museo del Risorgimento a cura di MusEdu e C.E.A. Selva di Castelfidardo
-“La Battaglia di Castelfidardo – Il gioco” una sperimentazione per portare la storia tra i banchi di gioco a cura dell’Associazione Storico Modellistica di Civitanova Marche


Ore 17:00 – Conferenza CASTELFIDARDO E L’UNITÀ D’ITALIA a cura dello storico Franco Cardini professore emerito presso la Scuola Normale Superiore di Pisa

EVENTO RIMANDATO A DATA DA DESTINARSI


Ore 21:30 – Museo del Risorgimento
-Visita guidata a lume di torcia “Sulle Tracce della Storia”
(Prenotazione obbligatoria a questi recapiti: tel. 071780156 – info@fondazioneferretti.org)

Domenica 18 settembre 2022

Ore 9:30 – Monumento ai Vittoriosi di Castelfidardo
-110° Anniversario dell’inaugurazione – Deposizione corona di alloro alla presenza delle autorità

Ore 10:30 – Sacrario-Ossario Caduti della Battaglia di Castelfidardo – Area di Battaglia
-Commemorazione 162° della Battaglia, alza bandiera, deposizione corona di alloro ai caduti, allocuzioni storiche, interventi musicali a cura del complesso filarmonico Città di Castelfidardo. Con la partecipazione delle autorità civili, militari e religiose, degli Istituti Scolastici, delle associazioni combattentistiche e di volontariato

Ore 16:00-20:00 – Museo del Risorgimento
-“La Battaglia di Castelfidardo – Il gioco” – Narrazione storica con la possibilità di partecipare all’innovativo gioco della Battaglia di Castelfidardo in collaborazione con l’Associazione Storico Modellistica di Civitanova Marche.
(Prenotazione obbligatoria a questi recapiti: tel. 071780156 – info@fondazioneferretti.org)

Per info: tel. 071780156 – info@fondazioneferretti.org

Gruppo bronzeo marmoreo dedicato ai Vittoriosi di Castelfidardo – veduta dall’alto

110° anniversario monumento nazionale delle marche

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Email