Una tappa della TIRRENO-ADRIATICO è un importante evento sportivo e turistico.
Noi del Museo del Risorgimento, da settimane, stavamo lavorando a proposte dedicate per questa giornata, ma le stringenti regole della ZONA ROSSA (nella quale la provincia di Ancona si trova da quasi due settimane) le rendono quasi tutte inattuabili, a causa della chiusura al pubblico delle strutture museali e della limitata circolazione delle persone.
Pertanto, con alcuni post a tema “ciclistico”, vi accompagneremo fino alla giornata del 14 marzo, che prevede l’arrivo a Castelfidardo della quinta tappa della TIRRENO-ADRIATICO, la tappa dei muri.
La parte finale del tragitto si svolgerà in un circuito cittadino di circa 100 km che, dopo un passaggio di fronte all’Ossario-Sacrario della Battaglia di Castelfidardo e attraverso la Selva (luogo della battaglia), si concluderà con l’arrivo proprio ai piedi del suggestivo Monumento Nazionale delle Marche ai Vittoriosi di Castelfidardo (opera dello scultore Vito Pardo), con totale copertura RAI a partire dalle ore 13.00 circa.
Allora non ci resta che seguire attraverso la diretta RAI la parte finale della tappa e ammirare i luoghi del risorgimento di Castelfidardo.
Restiamo sintonizzati.