Salone degli stemmi

Salone Stemmi del museo del Risorgimento del comune di Castelfidardo

da https://www.castelfidardostorica.it/le-nostre-bellezze-2/il-salone-degli-stemmi/

Così chiamato per la presenza di stemmi comunali dei centri che contribuirono all’erezione del monumento commemorativo della battaglia di Castelfidardo completato nel 1912. Al suo interno è conservato un quadro del pittore Gallucci (1867) nel quale è riprodotta fedelmente l’ultima fase della Battaglia. Un tempo questo salone era anche adibito a teatro per pubbliche rappresentazioni.

Il quadro della Battaglia di Castelfidardo – 1867 Giovanni Gallucci

Giovanni Gallucci, è nato in Ancona il 1 dicembre del 1815. Il padre Giuseppe è segretario del comune capoluogo, la madre è Marianna Alessandrini. Valente pittore. Giovanetto frequenta a Roma lo studio del Minardi. Ha relazione coll’Howerbek e più stretta amicizia col Consoni e col Bompiani. Si perfeziona quindi a Firenze e a Roma. Nella Sala della Giunta nel palazzo municipale di Ancona si può vedere una copia della parte superiore della Incoronazione di Raffaello, dove il Gallucci sa riflettere lo stile ed il carattere di quel sublime dipinto.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Email