Venerdì 16 settembre prenderà avvio il calendario eventi dedicato al 162° anniversario della Battaglia di Castelfidardo con un’occasione di incontro dedicata alle docenti e ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado degli Istituti Comprensivi del Comune e della Regione.
Il programma inizia alle ore 16 presso il Museo del Risorgimento dove è prevista la presentazione ufficiale della nuova progettazione educativa Scuola-Museo. L’Introduzione sarà condotta da Eugenio Paoloni – Presidente Fondazione Ferretti e Daniele Carlini – Presidente Italia Nostra, seguita poi dalle presentazioni di:
Infine, è previsto un momento di confronto sul tema “Il Risorgimento opportunità educativa interdisciplinare”.
Successivamente alla presentazione, sarà possibile visitare il percorso museale attraverso la sperimentazione dei laboratori e delle narrazioni che sono stati sviluppati nel nuovo progetto educativo MusEdu, dalla Fondazione Duca Roberto Ferretti di Castelferretto grazie al contributo del Comune di Castelfidardo.
I docenti avranno la possibilità di provare in anteprima il gioco da tavolo che sarà fruibile al pubblico domenica 18 settembre!
La nuova progettazione educativa propone una lettura interdisciplinare della storia Risorgimentale e della Battaglia di Castelfidardo con un approccio artistico, dialettico e laboratoriale.
L’obiettivo cardine è quello di favorire una sempre più ampia partecipazione alla cultura con un percorso che garantisca continuità dall’infanzia all’età adulta. Le proposte dedicate al mondo della scuola nascono dall’idea di “museo educativo”, un luogo in cui bambini, ragazzi e adolescenti possano sviluppare le proprie attitudini grazie al contatto diretto con il patrimonio culturale storico e artistico. Tutti i percorsi e i progetti educativi sono un connubio tra processo comunicativo, interattivo e laboratoriale, per comprendere e fare propri i linguaggi della storia e della tradizione fidardense.
Il personale sarà a disposizione lungo tutto l’evento di presentazione per informazioni e per concordare le prenotazioni delle attività.
Evento con prenotazione obbligatoria entro giovedì 15 settembre, posti limitati.
PRENOTAZIONE AL SEGUENTE LINK: https://forms.gle/A8XbDomfF19KamU4A
OPPURE AI CONTATTI: 3282876852 / 071780156 – info@fondazioneferretti.org)